Sottocategorie
Tipologie di difficoltà scolastiche e protocolli di intervento 0
l presente lavoro è stato curato dal Dirigente scolastico ed è il risultato del confronto con altre esperienze maturate nelle scuole italiane, e in particolare il progetto realizzato in un istituto comprensivo di Modena ed elaborato da Giovanni Campana.
L’obiettivo è la realizzazione di un trattamento delle situazioni di difficoltà di apprendimento che comporti la riduzione sia del numero degli alunni che arrivano alla scuola secondaria di 1° grado con gravi difficoltà di apprendimento, sia di quelli che da questa escono in situazione di insuccesso scolastico.
TIPOLOGIE DI DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE E RELATIVI PROTOCOLLI PEDAGOGICO-DIDATTICI
In allegato è pubblicato un documento che illustra 5 tipologie di difficoltà. Per ogni difficoltà è presente un protocollo di intervento, che rappresenta un orientamento per il team docenti per l'individuazione dei casi e gli interventi da attivare nel corso dell'anno scolastico.