Cos'è
Essa:
- – promuove, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalità ;
- – permette di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche;
- – favorisce l’apprendimento dei mezzi espressivi, inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione europea (inglese) oltre alla lingua italiana;
- – pone le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi;
- – valorizza le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo;
- – educa i giovani cittadini ai principi fondamentali della convivenza civile.
La frequenza alla scuola primaria è obbligatoria per tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano compiuto sei anni di età entro il 31 dicembre. È possibile posticipare di un anno l’iscrizione alla scuola primaria per motivi di salute, o per altri impedimenti gravi (articolo 114, decreto legislativo 297 del 1994). Possono, inoltre, essere iscritti alla scuola primaria, su richiesta delle famiglie, le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento.
A cosa serve
Le Scuole Primarie offrono un tempo scuola con possibilità di scelta tra Tempo Normale e Tempo Pieno.
Come si accede
I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale sul minore debbono iscrivere alla prima classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via dei Partigiani, 1, Cagliari
-
CAP
09134
-
Orari
8:00 - 16:00
-
Rif.
Gabriele Gariboldi Milena Zanet Simonetta Lobina Giovanna Lobina Federico Puddu Monica Mura Paola Ollanu Patrizia Saba Rita Garau Rita Manunza Rosanna Talloru Sarah Provenzano Silvia Loddo Tiziana Deonette Valentina Corda Valeria Deschino Veronica Atzeni
-
indirizzo
Via delle Fosse Ardeatine
-
CAP
09134
-
Orari
8:30 - 16:30
-
Rif.
Gabriele Gariboldi Milena Zanet Simonetta Lobina Giovanna Lobina Federico Puddu Monica Mura Paola Ollanu Patrizia Saba Rita Garau Rita Manunza Rosanna Talloru Sarah Provenzano Silvia Loddo Tiziana Deonette Valentina Corda Valeria Deschino Veronica Atzeni
-
indirizzo
Via Santa Maria Chiara, 70, Pirri
-
CAP
09134
-
Orari
8:30 - 16:30
-
Rif.
Gabriele Gariboldi Milena Zanet Simonetta Lobina Giovanna Lobina Federico Puddu Monica Mura Paola Ollanu Patrizia Saba Rita Garau Rita Manunza Rosanna Talloru Sarah Provenzano Silvia Loddo Tiziana Deonette Valentina Corda Valeria Deschino Veronica Atzeni
-
indirizzo
Via Enrico Toti, 204, Pirri
-
CAP
09134
-
Orari
8:30 - 16:30
-
Rif.
Gabriele Gariboldi Milena Zanet Simonetta Lobina Giovanna Lobina Federico Puddu Monica Mura Paola Ollanu Patrizia Saba Rita Garau Rita Manunza Rosanna Talloru Sarah Provenzano Silvia Loddo Tiziana Deonette Valentina Corda Valeria Deschino Veronica Atzeni
Ulteriori informazioni
Dall'anno scolastico 2015/2016 tutte le classi delle scuole dell'infanzia e primarie dell'istituto hanno aderito al modello Senza Zaino. Attualmente
l'Istituto Comprensivo Pirri 1 e 2 è scuola Polo del Modello Senza Zaino per la Sardegna.